Alfabetizzazione su informazione e dati digitali
Alfabetizzazione su informazione e dati digitali
Non c’è digitalizzazione della PA senza persone. La trasformazione dei processi e dei servizi negli Enti pubblici si concretizza anche nella vittoria sulla resistenza all’innovazione che tante volte si incontra quando arriva un nuovo software o un diverso modo di fare. Il PNRR offre occasioni di cambiamento e sviluppo, ma la realizzazione dei progetti può essere concretamente realizzata solo se i dipendenti accolgono le nuove metodologie e i nuovi approcci all’erogazione dei servizi, uscendo dall’applicazione delle solite prassi e dalla comfort zone del “si è sempre fatto così”.
Sul fronte del digitale è necessario ridurre il digital divide che, a oggi, caratterizza il personale dipendente di molte P.A. e Aziende Sanitarie.
Il corso è volto a far acquisire e sviluppare le competenze digitali dei propri dipendenti affinché questi ultimi siano in linea con i processi di trasformazione digitale dell’amministrazione, applichino i necessari cambiamenti nei processi di lavoro, in modo da essere al passo con le più recenti modifiche legislative (su tutte il nuovo codice degli appalti), e gli strumenti relativi all’erogazione dei servizi on-line a cittadini e imprese, migliorando in tal modo i servizi forniti e, non ultimo, la qualità del proprio lavoro.