LCA: il Life Cycle Assessment
LCA: il Life Cycle Assessment
Il “Life Cycle Assessment” (Valutazione del Ciclo di Vita) è la metodologia che permette di quantificare e di valutazione i carichi energetici e ambientali nonchè gli impatti potenziali associati a un prodotto, un processo, un’attività lungo l’intero ciclo di vita: dall’acquisizione delle materie prime, al fine vita (c.d. “dalla Culla alla Tomba”).
Il Life Cycle Assessment rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’attuazione di una “Politica Integrata dei Prodotti”, nonché il principale strumento operativo del “Life Cycle Thinking”.
Realizzare un’analisi LCA porta a innumerevoli vantaggi: dal comprendere eventuali inefficienze e sviluppare conseguenti migliorie in merito a prodotti/processi; all’incentivare azioni di pianificazione strategica mediante la scelta di materiali e/o lavorazioni a minor impatto, inoltre, consente di adempiere a specifiche richieste normative ovvero relative a determinati bandi di gara.
Nell’ambito del corso verranno analizzati i principali aspetti per condurre un’analisi LCA e saranno affrontati argomenti essenziali quali i concetti di sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile, le certificazioni di prodotto, le etichette ambientali.