GDPR: il volano di efficienza della P.A.

GDPR: il volano di efficienza della P.A.

Tutte le Pubbliche Amministrazioni che eseguono trattamenti di dati personali, allorquando determinano finalità e mezzi degli stessi trattamenti, assumono il ruolo privacy di Titolare. In tale ruolo sono obbligate, fin dalla progettazione delle loro attività, a mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati fissati dal GDPR, anche per garantire ed essere in grado di dimostrare che tutte le attività di trattamento sono effettivamente compliant alla normativa privacy.

Questo obbligo di compliance, se adempiuto in modo effettivo, può consentire alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare contestualmente i due fondamentali obiettivi strategici:

– proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche i cui dati personali sono oggetto dell’attività amministrativa;

– razionalizzare e semplificare processi e prassi amministrative, su cui sarà possibile innestare innovative soluzioni tecnologiche, al fine di amplificare efficienza e risparmi.

Il corso esaminerà, oltre la normativa, tutte le attività che in concreto la Pubblica Amministrazione può porre in essere per essere efficiente anche in tale ambito.

Torna in alto