Comunicazione assertiva, soft skills e leadership gentile
Comunicazione assertiva, soft skills e leadership gentile
La gestione efficace dei processi comunicativi e di leadership riveste un ruolo strategico rilevante in considerazione della molteplicità degli elementi umani, tecnologici, organizzativo/gestionali che interagiscono nelle Strutture Sanitarie.
Partendo dalla consapevolezza che i professionisti sanitari quotidianamente devono far fronte a situazioni tecniche, organizzative, umane e relazionali a volte complicate e difficili da gestire, diventa fondamentale la capacità di interagire in modo positivo con pazienti e colleghi nel proprio ambiente di lavoro.
Una buona capacità di comunicazione costituisce un valore aggiunto che può anche sopperire a carenze organizzative e strutturali indipendenti dalla propria volontà ed è una capacità che soprattutto nei ruoli apicali non può più essere secondaria alle capacità di tipo tecnico e specifico.
Nei processi di leadership efficace a fare la differenza non sono solo le competenze tecniche, ma anche le soft skills di tipo organizzativo, relazionale e cognitivo.
Il Corso affronterà la tematica della “leadership gentile” che è uno stile che si contrappone ai modelli autoritari del passato e rappresenta un nuovo paradigma per le Aziende pronte a cogliere la preziosa opportunità di acquisire e alimentare nuovo valore alle proprie risorse umane al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali nel rispetto delle specificità di ciascuno e del benessere psicofisico e sociale.