dbi formazione
Navigare in un mare di regole senza naufragare.
Tutti i programmi dei corsi di formazione vengono personalizzati su richiesta in fase di progettazione del percorso formativo in relazione alle competenze del personale, garantendo interventi coerenti con il fabbisogno formativo espresso.
È previsto un tutor per ogni corso di ausilio ai discenti.
- in aula;
- in presenza;
- in webinar con la modalità della videoconferenza;
- in fad.
- Il miglioramento delle performance;
- L’applicazione delle nuove normative;
- L’introduzione di nuove metodologie per la gestione delle persone e delle risorse anche rispetto al PNRR.
- certificazione delle competenze;
- rilascio crediti ECM;
- attestato di partecipazione e frequenza.
Il rilascio dell'attestazione degli apprendimenti acquisiti, trasparente e spendibile, in conformità con la normativa vigente, sarà subordinato a idonee attività di valutazione in esito al percorso.
Dbi srl è Provider riconosciuto e qualificato al rilascio dei crediti.
I singoli partecipanti ai moduli accreditati, dovranno sostenere un test al termine del percorso al fine del riconoscimento dei crediti, secondo quanto previsto dall'AGENAS.
aree tematiche

Chi è dbi Formazione
La D.B.I. srl – costituita nel 1994 da un gruppo di professionisti con elevata esperienza nel campo giuridico, tecnico, informatico ed amministrativo – opera nel settore della formazione, dell’information retrieval e delle banche dati giuridiche ipertestuali.
Dal 2003 si dedica alla formazione di professionisti e dipendenti pubblici e privati organizzando numerosi seminari, corsi di formazione e workshop.
Dal 2019 si occupa dell’assistenza formativa attraverso l’utilizzo dei fondi interprofessionali, assicurando, a oggi, oltre 113.000 ore di formazione a oltre 16.000 discenti.
Le attività formative della D.B.I. srl nascono e si sviluppano all’interno di un segmento di politiche attive che non perdono mai di vista gli obiettivi di ruolo di ogni singolo lavoratore.
Il prodotto formativo erogato viene modulato sulle specifiche esigenze del fruitore ed è volto a rafforzare le competenze dei lavoratori.
La formazione è incentrata sul:
- reskilling: che consente al lavoratore di maturare nuove competenze più aderenti alle nuove sfide;
- upskilling: che amplia le capacità del lavoratore.
Grazie ai corsi di formazione il lavoratore può conseguire il più alto grado di operatività e autonomia in relazione alle funzioni assegnate, nonché le capacità necessarie per fronteggiare le sfide attuali e future in una prospettiva integrata, sostenibile, innovativa, flessibile, sempre orientata al risultato.
L’obiettivo della formazione offerta dalla D.B.I. è il potenziamento delle competenze tecniche e trasversali, tenendo conto dell’evoluzione della normativa e delle conoscenze riferite ai contesti di lavoro, delle caratteristiche tecnologiche e organizzative, nonché delle innovazioni introdotte.
Perseguendo tale strategia, i corsi di formazione realizzati dalla D.B.I. rispondono pienamente all’esigenza degli Enti Locali, delle Aziende Sanitarie pubbliche e private e delle Imprese di dotarsi di una efficace struttura organizzativa, garantendo l’aggiornamento del personale.



